Community personali

Le community sono siti del portale progettati per un pubblico o un task specifico, ad esempio i progetti di collaborazione. Pagine, portlet, layout, preferenze community e community secondarie all'interno di una community vengono definiti dall'autore della creazione o dall'amministratore della community stessa. Anche se gli amministratori della community definiscono i portlet da visualizzare in una community, un portlet può consentire ai membri di una community di modificare il contenuto di ciascun portlet.

In questo argomento vengono trattati:

Menu Community personali

Knowledge Directory community

Se l'amministratore della community ha abilitato la Knowledge Directory community corrispondente, verrà visualizzato un collegamento Knowledge Directory community nella barra del titolo della community. Nella Knowledge Directory community sono visualizzati membri, community secondarie e qualsiasi altra cartella e contenuto aggiunti dall'amministratore della community.

Community secondarie

Se la community include community secondarie, è disponibile un menu Community secondarie. Le community secondarie sono sezioni secondarie di una community protette separatamente, ad esempio una community Marketing contenente la community secondaria Promozioni. La community secondaria Promozioni potrebbe avere proprietari diversi oppure solo un subset della community Marketing potrebbe essere autorizzata a visualizzare la community secondaria Promozioni.

Gestione delle pagine community

Se si dispone almeno dell'accesso di tipo Modifica alla community, sarà possibile creare nuove pagine community o modificare quelle esistenti.

Gestione di un portlet mediante la relativa barra del titolo

Nota: l'amministratore del portale potrebbe utilizzare uno schema di navigazione con opzioni di menu diverse rispetto a quelle elencate sopra.

Per ulteriori informazioni sulle funzioni disponibili nella parte superiore del portale, vedere Funzioni banner portale.


Argomenti correlati: