Invia online la notifica preliminare obbligatoria per cantieri edili, ed eventuali successivi aggiornamenti o integrazioni, agli enti Competenti: Azienda sanitaria locale e Direzione provinciale del lavoro competente sul territorio.
Il 4 dicembre 2018 è entrata in vigore la legge 1 dicembre 2018, n. 132, con cui è stato convertito in legge il D.L. 4 ottobre 2018, n. 113.
La norma, nel convertire in legge tale decreto, ha apportato allo stesso alcune modifiche, tra cui una relativa alle notifiche preliminari dei cantieri edili.
In particolare è previsto che la trasmissione delle notifiche al Prefetto (obbligo introdotto, per tutte le notifiche, dal D.L. 113/18), debba essere fatto solo nei casi di lavori pubblici.
Oggi quindi le notifiche preliminari dei cantieri edili vanno trasmesse all'Azienda sanitaria locale e alla Direzione provinciale del lavoro territorialmente competente e, solo nel caso di lavori pubblici, anche al Prefetto.
In attesa della definizione di una procedura che consenta, con un'unica trasmissione, di assolvere al nuovo obbligo normativo, le notifiche preliminari dei cantieri edili, limitatamente ai lavori pubblici, vanno trasmesse, esclusivamente dai soggetti individuati dall'articolo 99, comma 1, ossia dal committente o dal responsabile dei lavori, anche al seguente indirizzo di posta elettronica:
protocollo.comgovtn@pec.interno.it
Una volta inviata la notifica, riceverai via mail il documento da stampare a apporre in cantiere. Tale documento può essere consultato sia da chi ha inviato la notifica che dai Committenti e dal Responsabile dei lavori, soggetti identificati nella notifica mediante codice fiscale.
Tale notifica rientra tra gli obblighi che le norme di legge (art. 99 del D.Lgs 81/2008) pongono in capo ai committenti o responsabili dei lavori dei cantieri edili aventi determinate caratteristiche. La notifica deve essere trasmessa in modalità online sia da parte dei soggetti privati che soggetti pubblici.
La notifica preliminare può essere inviata da parte di un soggetto diverso, purchè opportunamente delegato da parte del committente o del responsabile dei lavori attraverso l'apposito modulo da scaricare:
il modulo per la delega
Per saperne di più consulta il sito
https://www.apss.tn.it/-/notifica-preliminare-comunicazione-inizio-lavori
e leggi la
guida alla compilazione online