Il servizio di fatturazione elettronica ti consente, in qualità di impresa fornitrice della pubblica amministrazione, di gestire tutte le fasi della fatturazione elettronica verso le PA secondo le specifiche dettate dalla normativa sulla fatturazione elettronica.
La fattura deve essere emessa nel
formato XML FatturaPA
, deve essere
firmata digitalmente
e la
conservazione deve essere effettuata a norma
, per poter garantire la validità giuridica nel tempo.
Il formatoXML FatturaPA implica che la fattura contenga tutte le informazioni indispensabili ai fini fiscali, per il pagamento e per una corretta trasmissione. Deve quindi contenere il codice identificativo univoco dell'ufficio destinatario della fattura, comunicato dall'ente e presente in tutti i contratti o ordini inviati.
- Qui puoi trovare i codici delle strutture della Provincia autonoma di Trento: mercurio.provincia.tn.it
- Qui puoi trovare i codici della Pubblica amministrazione italiana: indicepa.it
Ci sono diverse modalità di invio della fattura elettronica al Sistema di Interscambio: tramite posta certificata (PEC), via web, tramite servizio SDICoop oppure tramite il servizio SDIFTP.
Per l'invio via web è necessario registrarsi a Fisco online con la tua CPS attivata: la registrazione è immediata e puoi fin da subito utilizzare il servizio.
Accedi al servizio di invio fattura elettronica

Puoi registrarti a Fisco online e utilizzare i servizi dell'Agenzia delle Entrate anche senza CPS: in questo caso ti viene assegnata la prima parte del codice PIN; mentre la seconda parte del codice ti verrà inviata mezzo posta.
Per saperne di più:
Visita il sito dedicato della Camera di Commercio