La chiave per accedere ai servizi online è la tua Tessera Sanitaria/Carta Provinciale dei Servizi dotata del microchip color oro. Il microchip, che contiene il certificato che identifica la tua identità, permette l'accesso ai servizi della pubblica amministrazione su internet garantendo sicurezza e privacy.
Per certificare la tua identità ed ottenere i codici per accedere ai servizi online, devi recarti presso uno degli sportelli abilitati presenti sul territorio trentino e attivare la tua CPS.
Ecco i semplici passi da fare:
-
Prendi la tua Tessera Sanitaria/Carta Provinciale del Servizi e un tuo documento di identità valido, vai allo sportello , previo appuntamento telefonico, e richiedi i codici PIN/PUK.
Se sei un minore emancipato devi presentare anche la dichiarazione che attesti la tua qualità di emancipazione. La dichiarazione può essere compilata e sottoscritta direttamente presso lo sportello o preventivamente: scarica qui il modulo .
-
Scarica il software e configura il tuo computer seguendo le indicazioni fornite.
Ricordati che per accedere ai servizi online con la tua CPS attiva devi avere un lettore di smart card.
Ecco cosa devi fare per attivare una CPS non tua: