Il portlet Progetti Analytics riporta le visualizzazioni dei documenti, i nuovi documenti e la pubblicazione di messaggi per ciascun progetto Collaboration. Le sezioni riportate di seguito descrivono gli attributi che è possibile impostare per personalizzare il report.
Nota: per favorire la leggibilità, nei grafici viene visualizzato un massimo di 25 datapoint, a partire dal primo nel tempo. Ad esempio, se si configurano le impostazioni per il report di un grafico a barre su una durata di 3 giorni e si raggruppano i dati in base all'ora, la richiesta è di 72 datapoint; ma verranno visualizzate nel grafico a barre solo le prime 25 ore. Per migliorare la leggibilità, non sempre vengono utilizzate etichette per tutti i datapoint. Nei report tabulari, il report include un massimo di 1000 datapoint. Tuttavia, quando si esportano i dati del report in Excel, vengono inclusi tutti i datapoint.
Queste impostazioni consentono di specificare il formato di visualizzazione e di selezionare i progetti da includere nel report.
È possibile scegliere di visualizzare il report nei seguenti formati:
È possibile impostare i seguenti set di elementi di contenuto o specificare un set personalizzato.
Selezione |
Descrizione |
Primi progetti |
Visualizza i progetti con il maggior numero di eventi del tipo selezionato. È possibile specificare che si desidera visualizzare i primi 5, 10, 15 o 20 progetti. |
Ultimi progetti |
Visualizza i progetti con il minor numero di eventi del tipo selezionato. È possibile specificare che si desidera visualizzare gli ultimi 5, 10, 15 o 20 progetti. |
Tutti i progetti |
Visualizza tutti i progetti. Disponibile solo in vista tabulare. |
Specifica progetti |
Visualizza le statistiche di accesso per un progetto specifico o più progetti. Quando si seleziona questa opzione, è possibile scegliere i progetti da visualizzare facendo clic su Sfoglia. |
È possibile specificare le metriche riportate di seguito.
Opzione |
Descrizione |
Visualizzazioni documenti |
Visualizza tutte le visualizzazioni dei documenti di ogni progetto nell'intervallo di date specificato. |
Nuovi documenti |
Visualizza tutti i documenti creati per ogni progetto nell'intervallo di date specificato. |
Inserimenti di messaggi |
Visualizza tutti gli inserimenti di messaggi per ogni progetto nell'intervallo di date specificato. |
È possibile filtrare il report in base alle proprietà riportate di seguito.
Tipo di filtro |
Descrizione |
Intervallo di date |
Consente di filtrare i dati in base all'intervallo di date. Se si seleziona Specifica intervallo di date, è possibile scegliere la data di inizio e di fine. |
Origine autenticazione |
Consente di filtrare i dati in base all'origine dell'autenticazione. |
Proprietà utente |
Consente di filtrare i dati in base alle proprietà utente definite nel portale. Dopo aver selezionato la proprietà desiderata, selezionare Contiene o Non contiene e il valore della proprietà in base al quale si desidera filtrare i dati. |
Se si selezionano più progetti, i dati vengono automaticamente raggruppati in base al nome del progetto. Inoltre, è possibile raggruppare i dati dei report in base agli attributi riportati di seguito.
Proprietà |
Descrizione |
Intervallo di tempo |
Questa opzione raggruppa i dati in base al periodo di tempo selezionato. Per un grafico a linee deve essere selezionato un parametro di raggruppamento per intervallo di tempo. |
Proprietà utente |
Questa opzione raggruppa i dati in base alla proprietà utente selezionata. Gli utenti vengono raggruppati in base al valore della proprietà nel rispettivo profilo utente. |
Immettere un titolo per il report e specificare se consentire agli utenti di specificare un intervallo di date personalizzato.
I report di Oracle WebCenter Analytics sono studiati per rendere visibili le metriche utente a un gruppo limitato di utenti amministrativi che effettuano determinate funzioni aziendali, ad esempio la pianificazione della capacità, l'analisi della qualità del servizio (QoS), l'analisi del ROI (Return On Investment), la personalizzazione della ?probabilità più alta? per Cerca e altre funzioni simili.
I report della console e dei portlet Analytics contengono dati di utilizzo valutabili dall'analisi del portale aziendale ma che potrebbero essere considerati personali o sensibili per gli utenti del portale. Ad esempio, i report Ricerca, Documento, Community e Portlet possono essere configurati per visualizzare le metriche dell'attività di un utente specifico, in base a diverse proprietà utente, quali Indirizzo di posta elettronica, Nome o Cognome.
Per proteggere la sicurezza e la privacy prima di effettuare il rollout dei report di Oracle WebCenter Analytics, effettuare le operazioni riportate di seguito.
1. Gestire l'accesso amministrativo a modelli di portlet e console Analytics.
Per assicurare che solo un numero limitato di utenti amministrativi possano aggiungere la community della console Analytics alle proprie community personali e creare portlet basati sui modelli dei portlet di Oracle WebCenter Analytics, creare un nuovo gruppo amministrativo e gestire le appartenenze a tale gruppo come necessario. I membri di questo gruppo amministrativo dovranno avere accesso in lettura alla community della console Analytics e accesso con possibilità di selezione alla directory Oggetti di amministrazione che contiene i modelli del portlet.
2. Gestire l'accesso non amministrativo ai dati della console Analytics.
Se si desidera consentire agli utenti non amministrativi di aggiungere la console Analytics alle proprie community personali, configurare la sicurezza della console adeguatamente in Amministrazione Analytics. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazioni sicurezza.
3. Gestire l'accesso degli utenti ai portlet di Oracle WebCenter Analytics.
Quando si creano i portlet, configurare metriche che non contengano dati personali o sensibili, a meno che non si necessiti espressamente di tali informazioni. Se le metriche nel report contengono dati personali o sensibili, configurare la sicurezza in modo che solo utenti specifici e appropriati abbiano l'accesso con possibilità di selezione e possano pertanto aggiungere il portlet alle proprie pagine personali.
4. Assicurarsi che agli utenti guest non sia mai consentito aggiungere portlet di Oracle WebCenter Analytics alle proprie pagine personali.
Per informazioni sulla creazione di portlet dai modelli di portlet, consultare il manuale Administrator Guide for Oracle WebCenter Interaction.
Per informazioni sulla creazione di gruppi amministrativi e sulla gestione degli accessi utente e guest, consultare il manuale Administrator Guide for Oracle WebCenter Interaction.